Tag Archivio per: Sicurezza stradale

Costruire «strade» anche per gli animali
Infrastruttura/
2 commenti
L'Ufficio federale delle strade (USTRA) realizza opere su misura per consentire agli animali di ogni taglia di attraversare in sicurezza le strade nazionali. L’obiettivo è quello di rendere i passaggi faunistici quanto più familiari possibile per le diverse specie.

Come proteggiamo le strade nazionali dalle frane
DatiIl 2 febbraio 2024, a Corsier-sur-Vevey (VD) una frana ha sfiorato la A9. Come si svolgono i lavori di sgombero dopo un evento del genere? Cosa fa l’USTRA per proteggere le infrastrutture stradali dalle cadute di massi? Ecco le risposte.

La Confederazione alla guida
Utenza, VeicoliDi fronte al rapido aumento del numero di veicoli su strada negli anni '20 del secolo scorso, il popolo svizzero conferì pieni poteri alla Confederazione in materia di circolazione stradale. La prima legge federale fu approvata nel 1932, dopo un vero e proprio percorso a ostacoli.

In robotaxi per le strade di San Francisco
VeicoliLa figura del conducente diventerà in futuro un ricordo e a bordo dei veicoli saliranno solo passeggeri. Gli Stati Uniti stanno già sperimentando questa realtà. Diverse città, infatti, offrono servizi di ride sharing sfruttando queste nuove forme di automazione su strada, come a San Francisco.

Eppur si muove! E Galileo diventa sinonimo di alta precisione
Infrastruttura, VeicoliL’Ufficio federale delle strade (USTRA) tutela gli interessi della Svizzera in Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo. Rispetto a GPS, suo omologo americano, la soluzione adottata nel Vecchio Continente garantisce maggiore precisione e sicurezza.

Speriamo sia solo fango: comunque, regole da rivedere!
Infrastruttura, Utenza, VeicoliNel 1914 i Cantoni rivedono le regole della strada, da loro stessi abbozzate appena una decina di anni prima. Le norme si fanno più stringenti e viene introdotto l’obbligo della patente di guida. Obiettivo: preservare la popolazione dagli incidenti e... dagli schizzi di sterco!

Allacciate le cinture di sicurezza: tutti d’accordo?
Utenza, VeicoliSe allacciare la cintura di sicurezza è diventato un gesto naturale per la stragrande maggioranza degli automobilisti, sarebbe miope pensare che l’obbligo abbia sempre trovato tutti d’accordo. Una retrospettiva sull’infuocato dibattito che ne precedette l’introduzione nel 1981.

Migliaia di vite salvate dalle cinture
UtenzaSi contano a migliaia le vite salvate dalle cinture di sicurezza, uno dei dispositivi più efficaci mai introdotti per proteggere gli utenti della strada.

Sbarrare la strada agli hacker
VeicoliAlcune autovetture connesse hanno subito attacchi hacker a distanza: un pericolo che sottolinea la necessità d’intervento in tema di cibersicurezza, soprattutto con l’avvento dei veicoli automatizzati.

Avanti tutta sulla guida automatizzata in Svizzera
VeicoliL’ordinanza sulla guida autonoma, in consultazione dal 18 ottobre 2023, aprirà la strada alle autovetture equipaggiate con sistemi di automazione di livello 3 e 4 in Svizzera. Facciamo chiarezza sui livelli di autonomia.