Tag Archivio per: Sicurezza stradale
«Splendido splendente»: pulizie di primavera nella galleria del Baregg
Infrastruttura/
0 commenti
Au printemps, les tunnels routiers se font pomponner. Le nettoyage des tunnels n’est pas uniquement une question de propreté, il contribue également à la sécurité des usagers de la route. Voici un aperçu des travaux de nettoyage réalisés dans le tunnel du Baregg.
Micromobilità elettrica
Utenza, VeicoliI monopattini elettrici fanno ormai sempre più parte del panorama della mobilità, soprattutto urbana, ma negli ultimi anni sono comparse sul mercato anche diverse altre tipologie di microveicoli. Come orientarsi riguardo alle norme della circolazione applicabili? Questo articolo di blog prova a fare chiarezza.
Galleria del San Gottardo: come si interviene in caso di veicoli in panne?
Utenza, VeicoliUna ventina di minuti: tanto basta alla squadra del Centro intervento Gottardo per rimuovere un’auto in avaria dal tunnel, garantendo la funzionalità di questa importantissima infrastruttura. Scoprite come.
Vie ciclabili, i Cantoni si preparano alla volata
Infrastruttura, VeicoliCoadiuvati dall’USTRA, i Cantoni hanno iniziato a pianificare le vie ciclabili di loro competenza. San Gallo, Ticino e Vallese si apprestano a potenziare le proprie infrastrutture con l’aggiunta di centinaia di chilometri di nuove piste. Facciamo tappa qui, con una panoramica dei progetti intrapresi in questi territori.
Sempre più incidenti nella mobilità lenta: un’analisi delle motivazioni
Utenza, VeicoliLa crescente popolarità di cui gode la ciclopedonalità in Svizzera va di pari passo con un aumento, da anni, del numero di sinistri. L’USTRA ha esaminato le dinamiche incidentali in questo comparto: scopriamone gli elementi salienti in questo articolo.
Vie ciclabili per la mobilità quotidiana e il tempo libero
InfrastrutturaDall'inizio del 2023 è in vigore in Svizzera una nuova legge sulle vie ciclabili, in base alla quale i Cantoni hanno cinque anni di tempo per definire le proprie reti ciclabili in appositi piani. L'USTRA mette a loro disposizione una guida pratica sull’argomento. Scopriamo tutti i dettagli in questo articolo.
Il disboscamento preventivo: alberi, sicurezza e il ruolo dell’USTRA
InfrastrutturaPer garantire la sicurezza degli utenti sulle strade nazionali, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) è tenuto anche ad abbattere alberi mediante operazioni dette di disboscamento preventivo. Questo post spiega quando e perché l’USTRA deve intervenire.
Guida assistita: dispositivi presto obbligatori
VeicoliDal mese di luglio 2024, tutte le automobili nuove vendute in Svizzera dovranno essere dotate, di serie, di specifici sistemi di assistenza. Obiettivo: il comfort di guida, ma anche e soprattutto la sicurezza stradale.
Costruire «strade» anche per gli animali
InfrastrutturaL'Ufficio federale delle strade (USTRA) realizza opere su misura per consentire agli animali di ogni taglia di attraversare in sicurezza le strade nazionali. L’obiettivo è quello di rendere i passaggi faunistici quanto più familiari possibile per le diverse specie.
Come proteggiamo le strade nazionali dalle frane
DatiIl 2 febbraio 2024, a Corsier-sur-Vevey (VD) una frana ha sfiorato la A9. Come si svolgono i lavori di sgombero dopo un evento del genere? Cosa fa l’USTRA per proteggere le infrastrutture stradali dalle cadute di massi? Ecco le risposte.