Tag Archivio per: Sicurezza stradale

Cerchi sull’asfalto «salvamotociclisti» sul Brünig
Infrastruttura, Utenza, Veicoli/
7 commenti
Un incidente stradale espone il motociclista a rischi di lesione elevati. Un progetto pilota USTRA sul versante bernese del passo del Brünig analizza i possibili interventi infrastrutturali a tutela della sicurezza.

Ecco come vengono testati gli impianti tecnologici della nuova galleria di Schöneich
InfrastrutturaNell’estate 2024, all’interno della galleria di Schöneich, risanata e ampliata con la copertura di Schwamendingen, è stata testata la nuova impiantistica di esercizio e sicurezza (BSA/IES), con particolare riguardo alle misure in caso di incendio.

Pneumatici invernali: da ottobre a Pasqua
VeicoliL’arrivo improvviso dell’inverno con intense nevicate ha sollevato ancora una volta interrogativi sugli pneumatici invernali. Da quando occorre montarli? Quali prescrizioni si applicano? E cosa si rischia in caso di incidente con gomme estive?

Viabilità più sicura e scorrevole grazie alle nuove norme della circolazione
Dati, VeicoliSempre più automobili percorrono sempre più chilometri, congestionando notevolmente le strade. È pertanto essenziale per l’Ufficio federale delle strade (USTRA) poter sfruttare in modo efficiente gli spazi di circolazione disponibili.

Le strade nazionali si mobilitano contro il Generale Inverno
DatiNeve e gelate possono trasformare la circolazione in un vero e proprio incubo. Per evitare il verificarsi di tali scenari sulle strade nazionali, l’USTRA demanda alle Unità territoriali l’organizzazione di un servizio di pronto intervento contro i disagi invernali.

I cartelli stradali che forse non conoscete
InfrastrutturaLe nuove esigenze e gli sviluppi tecnici spiegano perché alcuni segnali sono praticamente scomparsi dalle nostre strade. Qualcuno di essi tuttavia farà presto ritorno, mentre altri rimangono tuttora un mistero per l’utenza stradale. Facciamo il punto insieme.

Eventi naturali: ecco come l’USTRA protegge le strade nazionali
Infrastruttura, UtenzaA giugno 2024 una colata detritica ha sepolto la semi-galleria Engi, sul passo del Sempione. Grazie a un’attività di monitoraggio costante, l’Ufficio è stato in grado di chiudere la strada in tempo. Andiamo a scoprire le misure adottate dall’USTRA per tenere al riparo la rete nazionale dai rischi di calamità naturali.

30 anni di cinture obbligatorie posteriori – l’anniversario di un passo avanti sulla sicurezza
Utenza, Veicoli«Tutti allacciati?» – Da ormai quasi trent’anni, in Svizzera, questa è probabilmente la domanda che precede ogni partenza. Scopriamo di più sull’obbligo di ancorarsi saldamente anche ai sedili posteriori, introdotto nel 1994, e sui benefici per la sicurezza sulle strade elvetiche.

«Prendere in considerazione anche scenari quasi impensabili»
Infrastruttura, UtenzaL’autostrada A13, danneggiata in seguito al maltempo del mese di giugno, tornerà presto a pieno regime con la riapertura al traffico di tutte e quattro le corsie di marcia. Ripercorriamo i fatti insieme a Marco Fioroni, capo della filiale USTRA di Bellinzona.

«Pi-Po-Pa» – Di corni postali e strade di montagna
Infrastruttura, VeicoliTre suoni tipici che da 100 anni riecheggiano sui monti svizzeri al passaggio degli autopostali: in questo post parliamo della loro storia e dell’importanza che rivestono per la sicurezza della circolazione sulle strade dell’arco alpino.