Nuova passerella senza barriere a St. Fiden
Da fine novembre scorso la stazione ferroviaria del quartiere sangallese dispone di un nuovo cavalcavia pedonale facilmente accessibile. La struttura, realizzata dall’USTRA nel corso dei lavori di risanamento dell’autostrada cittadina, sostituisce le vecchie passerelle est e ovest.
Dopo 45 anni di onorato servizio presso la stazione St. Fiden sono giunte a fine carriera: le due passerelle con rampe a chiocciola erano disagevoli soprattutto per le persone in carrozzina o con difficoltà di deambulazione, inoltre in inverno o in caso di pioggia diventavano a tratti scivolose. Anche in termini costruttivi i manufatti ormai non rispondevano più agli standard attuali. Da qui la decisione dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) di intervenire nel contesto dei lavori di manutenzione straordinaria dell’autostrada cittadina di San Gallo per progettare una nuova soluzione che fosse non solo aggiornata dal punto di vista normativo, ma anzitutto facilmente accessibile per persone con disabilità. L’opera è stata realizzata con la consulenza di un’associazione a tutela di persone portatrici di handicap.

Il vecchio attraversamento presso la stazione St. Fiden, lato ovest
Smantellamento ecologico
L’intervento prevedeva in una prima fase la rimozione del vecchio cavalcavia ovest, per consentire di mantenere aperto al pubblico per l’intera durata dei lavori l’impianto gemello situato all’estremità est, in attesa della nuova struttura. Le operazioni di smantellamento sono state gestite con particolare attenzione all’ambiente e riducendo al minimo le interferenze con la viabilità: analisi preliminari su sostanze inquinanti, attrezzature di lavoro dotate di filtro antiparticolato, smontaggio dei grandi elementi del ponte durante le chiusure notturne alla circolazione. I lavori si sono rivelati complessi anche a traffico interrotto, in quanto l’autogru impegnata a sollevare gli elementi del cavalcavia impediva il transito di altri macchinari.

Autogru all’opera per la movimentazione dei componenti del nuovo ponte
Lavori sotto traffico ferroviario
Altrettanto delicata è stata la realizzazione della nuova costruzione, da un lato per i limiti di carico da osservare nelle manovre con le macchine operatrici pesanti nelle aree di accesso alla stazione; dall’altro, per la presenza delle linee ad alta tensione in prossimità dei binari, che richiedeva massima cautela e imponeva la messa a terra di tutti i macchinari per motivi di sicurezza e prevenzione di incidenti elettrici.
Nuova passerella, funzionale e accattivante
Da novembre 2024 la stazione St. Fiden vanta un attraversamento pedonale moderno, accessibile dal binario 1 in ascensore o attraverso le scale. Per raggiungere gli altri binari o il quartiere si esce al primo piano, mentre il secondo livello sbocca sul tratto superiore di Lindenstrasse. Oltre a essere più agevole, la nuova passerella è dotata di un sistema di illuminazione ottimizzata.

Nuovo sovrappasso con ascensore e scala a torre
La demolizione della vecchia passerella lato est ha liberato uno spazio che dalla prossima primavera ospiterà un’aiuola circolare


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!
Ich habe die Netiquette gelesen. J'ai lu la Netiquette. Ho letto la Netiquette.