Tag Archivio per: Strada nazionale

Il disboscamento preventivo: alberi, sicurezza e il ruolo dell’USTRA

/
Per garantire la sicurezza degli utenti sulle strade nazionali, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) è tenuto anche ad abbattere alberi mediante operazioni dette di disboscamento preventivo. Questo post spiega quando e perché l’USTRA deve intervenire.

Come proteggiamo le strade nazionali dalle frane

/
Il 2 febbraio 2024, a Corsier-sur-Vevey (VD) una frana ha sfiorato la A9. Come si svolgono i lavori di sgombero dopo un evento del genere? Cosa fa l’USTRA per proteggere le infrastrutture stradali dalle cadute di massi? Ecco le risposte.

Tutela delle vie di comunicazione storiche: un compito di interesse nazionale

, ,
/
La mission dell’USTRA non resta confinata alle autostrade: include anche la salvaguardia delle vie di comunicazione storiche, affidata alle esperte Erika Flückiger e Ulrike Marx. Le due responsabili di recente nomina ci spiegano in cosa consiste il loro lavoro.

Eppur si muove! E Galileo diventa sinonimo di alta precisione

,
/
L’Ufficio federale delle strade (USTRA) tutela gli interessi della Svizzera in Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo. Rispetto a GPS, suo omologo americano, la soluzione adottata nel Vecchio Continente garantisce maggiore precisione e sicurezza.

Un calcestruzzo più «verde» per le strade

/
I tecnici dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) hanno messo a punto un calcestruzzo a impronta carbonica ridotta. Auspicandone l’ampia diffusione, la formulazione è a disposizione di tutti gli enti appaltanti.

Sondaggi per capire il sottosuolo

/
Dal 2020 l’USTRA cura il progetto per la continuità autostradale nell’Oberland zurighese. Attualmente l’Ufficio sta creando le basi per decidere la migliore variante del tracciato. Fondamentali si rivelano a tal riguardo i dati raccolti con i numerosi sondaggi e le misurazioni geofisiche in corso da agosto 2023.

«Vogliamo mostrare al pubblico l’impegno e la passione per questo grande progetto»

/
Il prossimo 16 settembre 2023 il cantiere del secondo tubo del San Gottardo tornerà ad aprire le porte al pubblico a Göschenen. Sarà un’occasione per mostrare le opere in corso ed il lavoro che il committente USTRA svolge quotidianamente.

Una via preferenziale ai piedi del Gottardo

/
Dall’estate 2022, sulla A2 tra Quinto e Airolo, è attiva la CUPRA, acronimo di Corsia di Uscita PReferenziale Airolo/passi, che permette di raggiungere rapidamente i valichi del San Gottardo e della Novena, rimanendo in autostrada ed evitando gli ingorghi.

Protezione acustica: un tema complesso

/
Uno degli impegni centrali dell’USTRA è proteggere la popolazione dal rumore stradale eccessivo. Gli standard elvetici di uniformità nazionale sono disciplinati da norme articolate nei minimi dettagli.

Dalla stanza dei bottoni dei «controllori stradali»

/
Il loro compito è rendere il vostro viaggio in autostrada il più scorrevole possibile. E quando questo non è fattibile, almeno vi avvisano di eventuali rallentamenti. Gli operatori della Centrale di gestione del traffico di Emmen monitorano la circolazione 24 ore su 24 grazie a 5149 telecamere.