Pericoli in galleria: come riconoscerli?
Illuminazione più intensa, dispositivi lampeggianti e segnaletica agli imbocchi: tutti elementi che indicano la presenza di un pericolo in galleria. Ma come identificare il tipo di emergenza in corso? Scopriamolo insieme.
Dopo il tragico incendio nella galleria autostradale del San Gottardo, avvenuto ormai più di 20 anni fa, l’USTRA ha sottoposto ad accurate verifiche tutti i tunnel della rete nazionale e realizzato vasti interventi per aumentarne la sicurezza. Come evidenziato in questo precedente articolo, da allora sono stati fatti costanti investimenti in tal senso, tra l’altro per ottimizzare i sistemi di allerta: primi fra tutti la segnaletica e i dispositivi di guida luminosa, entrambi strumenti per avvertire immediatamente l’utenza di pericoli imminenti.
In base a cosa riconoscere un pericolo in galleria:
Illuminazione di emergenza
In caso di emergenza le luci nel tunnel si fanno più intense, per consentire una migliore visibilità e avvisare della presenza di un problema.
Vie di fuga
Al sopraggiungere di un pericolo gli impianti illuminotecnici che segnalano le vie di esodo si attivano automaticamente, indicando il percorso più breve per raggiungere l’uscita.
Luci gialle lampeggianti
Le lanterne semaforiche gialle lampeggianti all’interno della galleria preannunciano rischi imminenti, come in caso di code o rallentamenti improvvisi, e invitano a ridurre la velocità.
In caso di incendio…
…entra in funzione l’apposita illuminazione di emergenza, collocata accanto alle uscite di sicurezza. Su queste ultime si attivano ulteriori dispositivi luminosi a intermittenza, che rendono i passaggi rapidamente identificabili anche in situazioni di visibilità fortemente compromessa dal fumo.
Segnaletica all’ingresso
Al sopraggiungere di incendi, incidenti o congestionamenti viene disposta la chiusura del tunnel, segnalata da un semaforo rosso all’imbocco; in questo caso è fondamentale rimanere all’esterno e attendere istruzioni.
Impianti di sicurezza in azione
Tutte le gallerie della rete nazionale sono dotate di impiantistica di esercizio e sicurezza (BSA/IES), tra cui sistemi di illuminazione e segnaletica, apparecchi per le chiamate di emergenza e dispositivi di segnalazione antincendio, questi ultimi in grado di rilevare la formazione di fumo o fiamme in stadi estremamente precoci. Per una gestione ottimale degli eventi avversi le dotazioni vengono regolarmente testate come mostrato in questo video, risalente a un collaudo eseguito all’interno della galleria di Schöneich nell’estate 2024:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!
Ich habe die Netiquette gelesen. J'ai lu la Netiquette. Ho letto la Netiquette.