Dati

Strade nazionali e territorio: il piano della Confederazione

, ,
/
La Svizzera avrà bisogno anche in futuro di una rete viaria nazionale sicura e affidabile. Per una programmazione lungimirante in tal senso, l’USTRA si avvale di diversi strumenti, fra cui il Piano settoriale dei trasporti, nello specifico la parte Infrastruttura stradale (SIN).

Veicoli a guida autonoma in Svizzera: le tappe necessarie

,
/
Quest’anno l’USTRA ha partecipato alla BEA con i temi «Mobilità 2060» e guida automatizzata. Nell’ultimo appuntamento della nostra serie sulla fiera bernese scopriamo insieme i criteri che i veicoli dotati di questa tecnologia dovranno rispettare per poter circolare in Svizzera.

Immagina di essere nel 2060… Come ti sposti da A a B?

,
/
Quest’anno l’USTRA ha partecipato alla BEA con il tema «Mobilità 2060», mostrando le possibilità odierne della guida autonoma e la strada ancora da percorrere. Nella seconda parte della nostra serie dedicata alla fiera bernese diamo uno sguardo al sistema dei trasporti del futuro.

Saliresti a bordo di un veicolo a guida autonoma?

,
/
Alla fiera BEA di quest’anno l’USTRA era presente con il tema «Mobilità 2060» per mostrare che cosa può la guida autonoma già oggi e in che direzione continua a evolversi. In una serie di tre articoli raccogliamo le opinioni dei visitatori della fiera.

Mobilità in evoluzione: ecco come si spostano bambini e ragazzi

,
/
Uno studio commissionato dall’USTRA evidenzia che le abitudini di mobilità di bambini, adolescenti e giovani adulti sono cambiate significativamente tra il 1994 e il 2021.

Viabilità più sicura e scorrevole grazie alle nuove norme della circolazione

,
/
Sempre più automobili percorrono sempre più chilometri, congestionando notevolmente le strade. È pertanto essenziale per l’Ufficio federale delle strade (USTRA) poter sfruttare in modo efficiente gli spazi di circolazione disponibili.

Le strade nazionali si mobilitano contro il Generale Inverno

/
Neve e gelate possono trasformare la circolazione in un vero e proprio incubo. Per evitare il verificarsi di tali scenari sulle strade nazionali, l’USTRA demanda alle Unità territoriali l’organizzazione di un servizio di pronto intervento contro i disagi invernali.
LED-Beleuchtung im Monte-Ceneri-Tunnel.

Riduzione dei consumi energetici

,
/
L’USTRA sostiene la Strategia energetica 2050 della Confederazione adottando numerose misure per ridurre i consumi e ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche.

Tutte le strade portano alla decarbonizzazione

/
Il futuro dei veicoli elettrici a batteria si annuncia promettente, ma per tagliare il traguardo della neutralità carbonica entro il 2050, sarà indispensabile il contributo di altre tecnologie

Come proteggiamo le strade nazionali dalle frane

/
Il 2 febbraio 2024, a Corsier-sur-Vevey (VD) una frana ha sfiorato la A9. Come si svolgono i lavori di sgombero dopo un evento del genere? Cosa fa l’USTRA per proteggere le infrastrutture stradali dalle cadute di massi? Ecco le risposte.

La guida automatizzata fulcro della mobilità futura

,
/
Come sarà la mobilità nel 2060? L’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha prospettato vari scenari che vedono la guida autonoma svolgere un ruolo decisivo. Ma affinché la visione diventi realtà, sarà necessario preparare al più presto la strada per questa innovazione tecnologica.

Dalla stanza dei bottoni dei «controllori stradali»

/
Il loro compito è rendere il vostro viaggio in autostrada il più scorrevole possibile. E quando questo non è fattibile, almeno vi avvisano di eventuali rallentamenti. Gli operatori della Centrale di gestione del traffico di Emmen monitorano la circolazione 24 ore su 24 grazie a 5149 telecamere.